Eh lo so… vi direte… ma quanto ci ha messo… Ma in fondo… non avevo una gran fretta… :) Scherzi a parte, finalmente dopo tante ricerche di specifiche, caratteristiche tecniche, prezzi, etc. etc, ho trovato il monitor più adatto alle mie esigenze. Si tratta di un monitor da pochi mesi lanciato sul mercato da Asus e precisamente del modello PA246Q ProArt. Si tratta di un 24’’ WideGamut (gamma dei colori estesa a 10bit) che copre il 98% dello spazio colore Adobe RGB e il 100% di quello sRGB; monta un pannello P-IPS con risoluzione 1920x1200 (16:10) è quindi rivolto in particolare al mondo dell’immagine e della fotografia grazie anche ad un angolo di visuale veramente aperto (178°). Caratteristica interessante è che il monitor è pre-calibrato in fabbrica e viene garantito un deltaE inferiore a 5: ciò vuol dire che se non per i più pignoli, non necessita di ulteriori regolazioni per il suo utilizzo anche in ambito professionale. Da non disdegnare anche la funzionalità del supporto che permette la rotazione a 90° e quindi l’uso in modalità pivot. Ottima la dotazione di porte che comprende anche una hdmi (oltre alle D-Sub,DisplayPort,DVI-D), è presente poi un card reader 7 in 1 (ma non legge le CF :( ) e un hub usb.
Tra le varie recensioni sparse qua è la sulla rete si intuisce che le prestazioni sono ad ottimi livelli, con ottima precisione dei colori realmente riscontrata e ottima qualità costruttiva. Se proprio vogliamo fargli le pulci… dobbiamo dire che l’omogeneità del pannello non è precisissima (difetto invisibile ad occhio nudo) e che il contrasto non è il suo forte (645:1 rilevato da lesnumeriques), ma in compenso questo monitor ha una reattività buona per un IPS tanto da permettere tranquillamente di usarlo per i videogiochi. Superba anche la visione dei film che traggono vantaggio dall’alta fedelta di riproduzione dei colori. Insomma un monitor che per caratteristiche si avvicina ad altri dedicati all’editing delle immagini ma ad un prezzo sicuramente più accessibile: in rete si trova poco sopra i €400,00 ma non è difficile trovare qualche offerta anche a prezzo inferiore (io l’ho preso da wepc a €384,00 compresa spedizione).
I motivi che mi hanno spinto all’acquisto (l’aspetto che poi magari più vi può interessare), premettendo che a me serve un monitor principalmente adatto al fotoritocco professionale (pur non facendo il fotografo di professione) sono diversi:
- E’ un wide-gamut IPS
- E’ pre-calibrato
- Costo basso in relazione alle caratteristiche
- Risoluzione (1920x1200 e non classico 16:9 1920x1080)
- Possibilità di usarlo anche come TV(tramite decoder esterno) o con Console x videogiochi (ha anche la funzione pip) grazie all’hdmi.
Sicuramente Asus ha messo in campo un prodotto che darà filo da torcere alla concorrenza (Dell, Eizo, Lacie) che aveva cercato di mantenere una nicchia per questo tipo di prodotto in modo da tenere prezzi (secondo me anche ingiustificatamente) alti. Così se Dell offre il modello U2410 che ha specifiche simili all’Asus ad un prezzo non proprio altissimo (€543,00 più spese spedizione dal sito Dell); Lacie vende il 324i che ha sempre specifiche simili (nelle recensioni ha un contrasto migliore a scapito di una peggiore reattività e angolo di visione) all’esorbitante cifra di €1309,00.
Speriamo che questo tipo di politica commerciale porti altri marchi a rivedere le proprie strategie di marketing e quindi ad un ribasso generalizzato dei prezzi di questo tipo di monitor.
Appena avrò un po’ più di tempo per mettere il monitor alla frusta posterò ulteriori indicazioni al riguardo. Rimanete a fuoco!
Sito del produttore:
http://www.asus.it/Display/LCD_Monitors/PA246Q/
Test e recensioni:
http://www.wepc.it/ASUS/Monitor-per-PC/fino-a-28/90LMC4151Q00081C.html
http://www.lesnumeriques.com/moniteur-ecran-lcd/asus-pa246q-p10727/test.html
Altre info sui monitor in generale:
http://carmelodomini.blogspot.com/2010/07/mi-serve-un-monitor-per-lavorare-alle.html